Buongiorno carissimi liberi e libere. L’estate è alle porte e con questo sole viene solo voglia di inseguire i propri sogni e non demordere neanche se durante il percorso dovessimo inciampare. E oggi vogliamo proporvi una lettura che narra di sogni e di figure tenaci che riescono a renderli realtà. Si tratta de Le ragazze di New York di Susie Orman Schnall edito da Feltrinelli
La trama
Negli anni ’40 era il sogno di tutte le ragazze di New York: essere Miss Subways, la testimonial mensile della campagna pubblicitaria dell’azienda dei trasporti cittadina. Bastava alzare gli occhi verso i cartelloni in metropolitana per vederla: giovane, sorridente e con il viso acqua-e-sapone illuminato da un timido filo di perle, era la tipica brava ragazza che ce l’aveva fatta e aveva davanti a sé un futuro scintillante. Fama, felicità, bellezza: tutto è possibile nella Grande Mela. Anche Charlotte Friedman vorrebbe lasciare la casa dei genitori a Bay Ridge e fare carriera a Manhattan, ma, lungo il cammino verso l’indipendenza, deve affrontare molti ostacoli e pregiudizi, non ultimo un padre che ha già scelto il futuro per lei.
Come costruirsi la vita che desidera? Forse proprio iscrivendosi al concorso per Miss Subways? Settant’anni dopo, al giorno d’oggi, Olivia è una brillante pubblicitaria che cerca di affermarsi in un settore altamente competitivo, a scapito della sua vita privata. La sua agenzia concorre a una gara per la nuova campagna della metropolitana di New York e lei non è disposta a perderla, tantomeno per colpa di qualche collega maschilista. Mentre la scadenza per presentare i progetti si avvicina, s’imbatte in un vecchio manifesto di Miss Subways e scopre di non essere molto diversa dalle ragazze di quei tempi. Lavoro e vita privata: oggi come ieri, una donna può davvero avere tutto?
L’autrice
Susie Orman Schnall è cresciuta a Los Angeles e si è laureata alla University of Pennsylvania. Ha scritto su “The New York Times”, “The Huffington Post”, “popsugar”, “Writer’s Digest” e “Glamour” e nel 2014 ha iniziato a intervistare donne di successo per studiare come coniugare al meglio vita privata e lavorativa. Da quella prima idea sono nati The balance project, un libro (vincitore dell’International Book Award) e una serie di conferenze con cui gira per gli Stati Uniti. Vive vicino a New York con il marito e i tre figli. Nel 2019 esce per Feltrinelli Le ragazze di New York.
- Titolo: Le ragazze di New York
- Autore: Susie Orman Schnall
- Editore: Feltrinelli
- Genere: Narrativa americana contemporanea
- Data pubblicazione: febbraio 2019
- Numero pagine: 233
- Prezzo copertina: 14,25 €
- Prezzo e-book: 9,99 €
- Narrazione: Terza persona Pov alternati
La mia recensione
Se esiste un volume ben costruito che non solo permette di fare l’incontro con figure tenaci, desiderose di realizzare i propri progetti e fare un incantevole viaggio tra presente e passato e proprio questo, Le ragazze di New York. Il quale tra l’altro si basa su fatti realmente accaduti e che hanno trasformato la visione delle cose per quanto riguarda il campo della pubblicità, della promozione.
Ancor di più oggi, giacché siamo bombardati da da pubblicità, inserzioni e che siamo giunti ad un livello tale in cui ognuno diventa promotore di se stesso, creando video in cui mostra cosa fa durante l’arco della giornata, quali sono si suoi interessi e o postando foto di oggetti, viaggi o quant’altro ai quali vuole dare visibilità.
In questo caso la vicenda si basa sul concorso che avveniva in America, Ms Subway, promosso da un’azienda di trasporti che decise di eleggere queste ragazza e apporre le foto sulle locandine di tram, autobus e metropolitane per offrire qualcosa di gradevole da vedere durante questi lunghi spostamenti e far ricredere gli scettici sul potere della pubblicità.
Il fatto che la narrazione si basi su avvenimenti realmente accaduti che hanno cambiato la visione delle cose è una delle ragioni per la quali mi sono innamorata di questo libro. Per cui senza dubbio vale la pena leggerlo e anche acquistarlo e dargli un posto speciale nella vostra libreria.
Altra motivazione è il fatto che si intrecciano presente e passato offrendo così al lettore l’opportunità di fare un indimenticabile viaggio tra questi due tempi e mostrargli come sono cambiate le cose.
Questo romanzo è imperdibile anche perché il lettore potrà avere l’onore di conoscere due protagoniste femminili porterà nel cuore e grazie alle quali troverà la giusta motivazione per per inseguire e realizzare i propri sogni.
Queste figure sono Charlotte e Olivia. Personaggi di età diverse ma che hanno alle spalle storie piuttosto simili. Entrambe sono caparbie, tenaci, determinate a raggiungere i loro obiettivi. Non facendosi demoralizzare dagli ostacoli che incontrano lungo la strada .
Perché Charlotte e Olivia per arrivare dove sono arrivate hanno dovuto affrontare numerose avversità. In particolare, Charlotte ha dovuto fare i conti con un padre duro, per non dire arido di cuore, sopportare il fatto di lavorare con lui durante l’estate e avere a che fare con una amica che non si rivela poi come tale. Al tutto si aggiunge anche il fidanzato fedifrago.
Ebbene, nonostante tutto questo Charlotte è riuscita a non solo a tenere alto il morale, grazie anche alla sua amica di infanzia Jojo, e a mantenere lo sguardo fisso sul suo obiettivo e centrarlo in pieno.
Lascerò comunque al lettore il piacere di scoprire la bellezza di questo personaggio, che cattura proprio per il suo carattere umile e gentile.
Passando ad Olivia, sembra la fotocopia di Charlotte, solo più giovane. Anche lei ha dovuto affrontare parecchi problemi per raggiungere la posizione nella quale è arrivata. Il bello è o che crede talmente tanto nel suo sogno che non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno. Non si è lasciata incantare da chi le ha detto che non ce l’avrebbe mai fatta.
A differenza di Charlotte però sembra un po’ meno gentile, meno umile, meno propensa a porgere l’altra guancia a chi le mette i bastoni tra le ruote. Diciamo che tra le due ha gli artigli più affilati.
Mentre, come già scrivevo in precedenza, la bellezza di Charlotte è che è riuscita a realizzare i suoi sogni mantenendosi umile e passando oltre certi sgarbi che le hanno fatto.
Talmente umile da stupire il lettore, Perché, credetemi, che su certi torti che ha subito davvero brava a superarli e avere un comportamento quasi da santa.
Personalmente, da lettrice non credo sarei riuscita a ad avere il suo stesso atteggiamento. Penso avrei più un comportamento simile a quello di Olivia che appare una donna armata, dotata di artigli. Una donna che se la calpesti si fa sentire.
Infine questo romanzo si può apprezzare perché incoraggia tutte le donne. Vuole essere con loro e per loro. Infatti mostra che non solo il genere femminile è riuscito ad affermarsi in certi campi ma anche che è possibile coniugare lavoro e vita privata senza per forza rinunciare ai propri sogni.
Quindi non ci resta che invitarvi alla lettura di questo indimenticabile e soprattutto imperdibile romanzo cliccando sul link che vedete qui sotto e…
BUONA LETTURA!!!