Buongiorno carissimi amici golosi. Qui è Luna a tenervi compagnia con altre nuove ricette. Oggi voglio proporvi un piatto sfizioso perfetto per riuscire a far mangiare qualche verdura ai vostri figli. Una ricetta che può essere presentata come antipasto e come un abbondante contorno da accompagnare nelle vostre cene. Si tratta delle polpette di zucchine con feta greca, che si possono realizzare fritte sia al forno. Andranno a ruba. Prepariamole insieme, ecco di seguito gli ingredienti che vi serviranno:
INGREDIENTI
- 800 gr. Zucchine
- 200 feta greca
- 250 gr. Parmigiano grattugiato
- 2 uova
- pangrattato q.b.
- farina q.b.
- timo o altre spezie a piacere
- sale
- olio semi
PROCEDIMENTO:
Pulire, lavare le zucchine. Grattugiarle con una grattugia a fori medi. Disporle in un colapasta messo sopra una ciotola.
Coprite le zucchine grattugiate con piatto con sopra un peso. Lasciatele scolare almeno per un ora. Poi schiacciarle con una forchetta o un cucchiaio. Per liberarle ulteriormente dal liquido di vegetazione posizionarle sopra un canovaccio e strizzare.
Poi porle in una ciotola assieme alla feta sbricolata. Aggiungete le uova, il sale, le spezie, il pangrattato, un po’ di farina. Amalgamare bene.
Lavorate l’impasto fino a che non sia malleabile e perfetto per realizzare delle polpette. Passarle nella farina. Dare alle polpette una forma schiacciata.
Disporle in una teglia rivestita con carta da forno e cuocere. Ungerle con un po’ di olio semi.
Cuocerle in formo preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti girandole a metà cottura.
CONSIGLIO:
Mi raccomando, le zucchine devono essere ben asciutte altrimentiil composto tende ad essere ad essere troppo umido e quindi in cottura potrebbero sformarsi se non state sufficientemente strizzate e private del liquido di vegetazione.
BUON APPETTITO